POMPEI, UN’EMOZIONE NOTTURNA
Passeggiate, incontri letterari, visite emozionali, degustazioni
Dal 5 agosto e fino al 27 settembre parte il progetto di valorizzazione della Regione Campania che si integra con le iniziative di aperture serali del sabato volute dal MIBACT (Notte al Museo) e che propone al pubblico di turisti e di residenti una nuova formula per vivere e conoscere gli scavi archeologici tra i più famosi al mondo.
Il programma include passeggiate nell’antica città, illuminata e resa magica da installazioni d’arte e un ciclo d’incontri culturali con scrittori e personalità del mondo dell’arte, dell’archeologia e della comunicazione. Le passeggiate serali, che si organizzeranno in 6 gruppi di 40 persone, con partenza ogni 20 minuti (mercoledì, giovedì, venerdì e domenica), prevedono un percorso della durata di circa un’ora e venti minuti, con l’accompagnamento di archeologi e guide esperte nello storytelling.
Le passeggiate di “Pompei, un’emozione notturna” hanno il costo di 16 € a persona (con riduzioni e gratuità uguali a quelle previste dal sito).


Gli Incontri saranno invece a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria e fino ad esaurimento posti.
Informazioni e prenotazioni al numero verde 800 600 601 (per cellulari ed estero + 39 0639967650)
Gli incassi saranno interamente devoluti alla Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia destinati a lavori di restauro o manutenzione del sito.
Per info www.pompeinotturna.it / www.scabec.it