
Prenota il tuo tour guidato a Capri:
Tel fisso: +39 081 18368816
Whatsapp: +39 392 9086 462
email: guideturisticheincampania@gmail.com
Informazioni storiche
Situata a Sud del Golfo di Napoli, l’isola di Capri comprende due comuni Capri e Anacapri ed è separata dalla penisola sorrentina da pochi km di mare, in passato essa era collegata alla terra ferma da uno stretto lembo di terra sprofondato già molti millenni prima della comparsa dell’uomo sulla
terra.

L’etimologia del nome deriva o dal greco kàpros-cinghiale o dal latino capreae-capra.
Capri in epoca romana conobbe un periodo di grande prosperità grazie alla decisione di Tiberio di ritirarsi sull’isola e da lì governare tutto l’impero che nel I secolo d.C. costituiva gran parte dei paesi che si affacciavano sul Mediterraneo.

La sua fama di località turistica ha inizio a metà ‘800 consacrandosi definitivamente negli anni ’50 del ‘900. Le attrattive maggiori dell’isola, oltre i centri di Capri e Anacapri sono: la Grotta Azzurra situata a 10 minuti di barca da Marina Grande; i Faraglioni situati a sud-est dell’isola; i Giardini di Augusto sono un parco cittadino realizzato all’inizio del XX secolo dall’industriale tedesco Krupp che inizialmente diedero il nome al giardino che nel 1918 venne rinominato d’Augusto in onore del primo imperatore romano; Villa Jovis è situata sul monte Tiberio ed è famosa per essere stata una delle residenze dell’imperatore omonimo; la Certosa di San Giacomo, costruita nel 1371, è ancora oggi visibile nei tre blocchi che la compongono; e Villa San Michele realizzata nel comune di Anacapri dall’intellettuale svedese Axel Munthe e che prende il nome da una piccola cappella che sorgeva in epoca medioevale nella sua prossimità.

Orario di visita certosa di San Giacomo:
Maggio 10:00/18:00
Giugno, Luglio e Agosto 10:00/19:00
Settembre e Ottobre 10:00/17:00
Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo 9:00/15:30
Ultimo ingresso: mezz’ora prima della chiusura.
Giorno di chiusura: lunedì
Ingresso:
Euro 6,00. Ingresso Certosa di San Giacomo + Giardini di Augusto: Euro 5,00
Gratuito per i cittadini UE sotto i 18 anni.
2,00 Euro: per i cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni.
L’ingresso ai Giardini di Augusto costa 1 euro (ingresso Giardini di Augusto + Certosa di San Giacomo: 5,00 Euro).
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre: dalle 9:00 alle 19:30
Novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo: dalle 9:00 alle 16:30
Orari di apertura Villa San Michele:
Gennaio-febbraio 09.00-15.30
Marzo 09.00-16.30
Aprile 09.00-17.00
Maggio-settembre 09.00-18.00
Ottobre 09.00-17.00
Novembre-dicembre 09.00-15.30
Ingresso: 8,00 €
Villa Jovis è chiusa dal 1 gennaio al 28 febbraio 2019
Da giugno a settembre: 10.00 -19.00 ultimo ingresso 18.15;
marzo, novembre, dicembre: 10.00-16.00 ultimo ingresso 15.15;
aprile, maggio, ottobre: 10.00-18.00 ultimo ingresso 17.15
nessuna chiusura settimanale
Biglietti
Ingresso € 6,00
Ingresso ridotto € 4,00
Orari Grotta Azzurra:
è aperta dalle 9 alle 17, ma solo in condizioni di mare favorevoli (per questo la Grotta è aperta solamente nei mesi primaverili-estivi).
costo biglietto:
€14,00
Riduzioni:
i bambini sotto i 6 anni entrano gratis, mentre i minori sotto i 18 anni pagano €10,00
Prenota una guida turistica a Capri:
Guide Turistiche in Campania – World of Askos Tours
Askos s.r.l.

P. IVA: 08407411217
Tel fisso: +39 081 18368816
Whatsapp: +39 392 9086 462