
Prenota il tuo tour guidato al Vesuvio
Tel fisso: +39 081 18368816
Whatsapp: +39 392 9086 462
email: guideturisticheincampania@gmail.com
Informazioni storiche
Il monte Vesuvio si trova all’interno dell’omonimo Parco Nazionale istituito nel 1995 che comprende i comuni di Boscoreale, Ercolano, Massa di Somma, Ottaviano, Pollena Trocchia, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre del Greco e Trecase.
Il complesso vulcanico è detto Somma-Vesuvio, perché consta di una caldera che è la parte restante di un precedente edificio vulcanico, il Monte Somma e di un cono “Gran Cono” il monte Vesuvio. Il vulcano rientra nella classificazione dei vulcani “esplosivi a recinto” tra i più pericolosi al mondo.

Il Vesuvio è situato al centro del Golfo di Napoli ed è alto circa 1281 m, ed è accessibile anche agli escursionisti meno esperti che potranno godere, durante la salita, di straordinari panorami ed una grande biodiversità.
Diverse sono state le eruzioni che si sono susseguite nei secoli, la più conosciuta è sicuramente l’eruzione del 79 d.C. che seppellì Pompei, Ercolano, Oplonti e Stabiae, il cui ricordo si conserva grazie ad alcune lettere che Plinio il Giovane scrisse a Tacito. In queste lettere si raccontano le diverse fasi dell’eruzione e come lo zio di Plinio (Plinio il Vecchio) perse la vita.

I bambini fino a 1,20 m di altezza partecipano gratis se accompagnati da un adulto
La visita non è consigliata ai visitatori con mobilità ridotta
Costo del biglietto 10 Euro.
Orari di apertura (Tutti i giorni compresi i festivi)
Gennaio-Febbraio-Novembre-Dicembre: 09:00 – 15:00
Marzo-Ottobre: 09:00 – 16:00
Aprile-Maggio-Giugno-Settembre: 09:00 – 17:00
Luglio-Agosto: 09:00 – 18:00
Prenota una guida turistica al Vesuvio:
Guide Turistiche in Campania – World of Askos Tours
Askos s.r.l.

P. IVA: 08407411217
Tel fisso: +39 081 18368816
Whatsapp: +39 392 9086 462