La notte tra il 18 e il 19 maggio 2013, dalle ore 20,00 alle 2,00 di notte, torna l’iniziativa di respiro europeo che prevede l’apertura gratutita di tutti i musei che aderiranno (e l’elenco, in continuo aggiornamento, è già lunghissimo sia in Italia che all’estero con il coinvolgimento di oltre 30 Paesi) a partire dalle 20 del sabato fino alle 2 della domenica.

Una notte dedicata all’arte, ma non solo: in tantissimi complessi, alle visite guidate si affincheranno eventi culturali, musicali e performance di vario genere. Insomma, un’iniziativa da non perdere alla quale parteciperanno anche tanti musei di Napoli e della provincia.

In Italia inoltre,, media partner ufficiale dell’evento sarà Instagram, per questo il sito ufficiale della Notte dei Musei 2013 lancia anche l’iniziativa “Racconta la tua notte con Istagram”: per partecipare basterà postate le vostre foto su Instagram con l’hashtag  #ndmigersitalia13, tutte le immagini verranno pubblicate in una pagina dedicata del portale.

L’apertura straordinaria è gratuita

Ecco i Musei che parteciperanno all’evento (elenco in continuo aggiornamento):

MUSEO DIOCESANO DI NOLA (via San Felice)

I MUSEI DI FEDERICO – ATENEO FEDERICO II

MUSEO STORICO ARCHEOLOGICO DI NOLA

MUSEO DEL MARE DI NAPOLI

MUSEO CIVICO CASTEL NUOVO

COMPLESSO MUSEALE DI SANTA MARIA DELLE ANIME DEL PURGATORIO – Pomigliano D’Arco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: